Il documento discute l'iniziativa 'Choosing Wisely', promossa in Italia dal movimento Slow Medicine, per ridurre l'uso di prestazioni sanitarie inappropriate e sensibilizzare medici e pazienti sulle pratiche ad alto rischio. I principali obiettivi includono il miglioramento della qualità delle cure attraverso una alleanza tra professionisti della salute e cittadini e la lotta contro la medicalizzazione e il disease mongering. Vengono elencate diverse società scientifiche che partecipano al progetto, sottolineando l'importanza del dialogo e della responsabilità condivisa nella scelta delle terapie.